SKIM

Skim nasce a Firenze nel 1985 e cresce nella vicina periferia fiorentina. Scopre fin da piccolo la sua passione per l’arte, ammaliato come molti dalle sirene di quel fenomeno artistico chiamato Graffitismo.
Si diploma all’Istituto d’Arte di Firenze in Grafica Pubblicitaria e Fotografia nel 2006 e sceglie poi di seguire la sua passione per il disegno e i cartoni presso la Scuola Internazionale di Comics, dove si diploma in tecniche di Animazione tradizionale e Moderne nel 2009.
Si occupa di pittura, illustrazione, fumetto, graffiti, design, grafica e performance dal vivo; si tratta infatti di un artista molto eclettico, cresciuto tra la scuola d’arte e la strada, mentre al contempo impara ad esprimersi in tutte le tecniche pittoriche. Il suo stile parla di pop art fondendo pittura ad acrilici, vernici spray e pennarelli.
Dimostra una sensibilità nell’uso di colori accesi e accattivanti che sono, così come la sua tecnica, perfetto connubio tra old school ed innovazione, che ne definisce chiaramente lo stile ironico, caustico e poetico.
Con i suoi “Puppets” e il suo “Chaos” interpreta le storie e le ambientazioni più diverse; dipinge il “kaos armonico” sia sulle pareti che sulla tela, analizzando la quotidianità e la tradizione nell’arte, sia di strada che di studio, sorprendendo lo spettatore per il contrasto tra l’esplosione cromatica delle sue opere e il messaggio mai banale che mostra un’arte diversa, attraente e piacevole da osservare. Con il suo motto “In Color We Trust” si fa strada attraverso performance e murales in contesti nazionali e internazionali; numerose anche le mostre personali e collettive in Italia e all’estero e, di conseguenza, i collezionisti hanno acquistato le sue opere sia in Europa, Asia ed America.
Da sempre collabora con associazioni di ragazzi disabili o con difficoltà di vario tipo ed il suo impegno si estende anche alle scuole pubbliche, sia medie che superiori, portando avanti il suo progetto di colorare i grigi muri delle aule ed insegnare ai ragazzi l’arte del graffito, lasciando ovunque il suo segno.
Skim vive a lavora a Scandicci, in provincia di Firenze.

MOSTRE E PERFORMANCE / EXHIBITIONS AND PERFORMANCE

2007
Murales durante il Festival della Creatività, Fortezza da Basso, Firenze (jam) Murales durante Terra Futura, Fortezza da Basso, Firenze (jam)
Murales durante Pitti Immagine, Fortezza da Basso, Firenze (jam)

2008
Murales durante il Festival della Creatività, Fortezza da Basso, Firenze (jam)
“Vino Vignette e Musica”, Festival del Fumetto con la Scuola Internazionale di Comics, Bordighera (IM)

2009
Murales durante il Festival della Creatività, Fortezza da Basso, Firenze (jam)
Partecipa con la Scuola Internazionale di Comics al Corto Animato per Emergency
Murales alla stazione ferroviaria di Rifredi per Trenitalia, Firenze
Corto Animato “Ice banana” (Prova finale di esame “classic” alla Scuola Internazionale di Comics)

2010
Murales in live performance (per i terremotati di Haiti), Teatro Aurora, Scandicci (FI) Collettiva “Arte per la Ricerca”, FiorGen, Museo Archeologico Nazionale, Firenze Murales in live painting per la Notte Bianca, Firenze
Decorazioni in varie scuole elementari fiorentine
Personale “Skim – In color we trust”, Caffè Principe, Firenze
Bipersonale “Cosa ci fa un fungo su un divano?”, Officina Music Bar, Firenze Graffito “Joker”, parcheggio Stianti, San Casciano V/Pesa (FI)

2011
Murales in live painting per la Notte Bianca, Firenze
Murales in live painting per il 150o anniversario dell’Unità d’Italia, Firenze Collettiva “Arte per la Ricerca”, FiorGen, VII edizione, Fortezza da Basso, Firenze Personale “Skim – A mushroom in the meadow!”, Confartigianato, Prato
2012
Mostra collettiva dedicata a Coveri (Palli collection), Galleria LATO, Prato
Personale “Il fungo con la giubba rossa”, Caffè Giubbe Rosse, Firenze. A cura di Giacomo Ferri Collettiva “Marilyn Monroe 1962-2012. L’arte e il mito”, Palazzo Albertini, Forlì (FC). A cura di Silvia Arfelli Collettiva dedicata a Pinocchio (Palli collection), Prato

2013
Collettiva “Arte per la Ricerca”, FiorGen, IX edizione, alla Florence Biennale alla Fortezza da Basso e al Museo Archeologico Nazionale, Firenze
Graffito al Centro Disabili Kepos, Prato
Opera inserita presso il Museo Opera del Duomo, Prato
Collettiva presso 1^ Edizione ACI Promuove l’Arte, ACI Firenze – Premio Menzione Speciale
Collettiva “BAU 10”, GAMC (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”), Palazzo delle Muse, Viareggio (LU) Personale “SKIM across the mirror”, Galleria LATO, Prato
Collettiva “Dove sta ZA”, mostra dedicata a Cesare Zavattini, Biblioteca Nazionale di Firenze
Graffiti scuola Rodari, scuola Pertini, scuola Vamba, Scandicci (FI)
Graffito realizzato presso 5PTZ, Queens, New York (USA)
Graffito asilo “Pane e cioccolata”, Scandicci (FI)
Personale “Storie di tutti i giorni”, Hotel San Marco, Prato. A cura di Franco Bertini e Ilaria Magni “Omaggio a Cesare Zavattini”, donazione di alcune opere alla Biblioteca Centrale Nazionale di Firenze

2014
Personale “Graffiti revisited”, Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio (FI). A cura di Giacomo Ferri
Collettiva “Amore”, Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio (FI)
Live performance alla biennale d’arte “Lasciamo il Segno, coloriamo le strade di Rho”, Rho (MI). A cura della Galleria Quadrifoglio Collettiva “Marilyn”, Palazzo Albertini, Forlì (FC)
Collettiva “Dripping & Informale”, PassepARTout Unconventional Gallery, Milano
Graffito in live performance, San Donato in Poggio (FI)
Graffito “Welcome to Ginger zone”, Scandicci (FI)
“Comics Street Jam”, Le Murate, Firenze
Murales Unicoopfirenze, Scandicci (FI)
Dipinge in live performance le campane per la raccolta vetro per Alia Servizi Ambientali. In collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics, Le Murate, Firenze

2015
Collettiva “Marilyn Monroe. I just want to be wonderful”, Teatro Comunale, Pergine Valsugana (TN). A cura di Paolo Pancaldi Partecipazione al “Comics contest street best 7 writers of Florence”, Scuola Internazionale di Comics, Le Murate, Firenze
Graffito “Street Player”, Ippodromo San Siro, Milano (jam)
Personale “In Color We Trust”, Spedale Sant’Antonio, Lastra a Signa (FI). Nell’occasione dona un’opera ritraente Enrico Caruso alla Villa Caruso Bellosguardo appartenuta al tenore. A cura di Giacomo Ferri
(Personale “Ski mis back”, Zoe Bar, Firenze)
Personale “Xtreme Colours”, Galleria del Casone de’ Bardi, Palazzo Bardi, Vernio (PO). A cura di Maria Lucarini
Personale Museo Mumat (Museo delle macchine tessili), Vernio (PO)
Graffito live alla scuola Pertini durante la manifestazione Xtreme Valley, Vernio (PO)
Realizza le illustrazioni per il libro “Etruschi for children”, Museo Etrusco, Montaione (FI)
Graffito “Hospital for children”, Ospedale Meyer, Firenze
Collettiva con Toscana Cultura alla Mostra dell’Artigianato, Fortezza da Basso, Firenze
Collettiva “Spunti di Vista”, Villa Bondi, Marina di Pisa (PI)
Collettiva “Christmas gift… surprise!”, Palazzo Malaspina, San Donato in Poggio (FI)
Collettiva “3° Anniversario – Art Expo”, Puzzle – Galleria d’Arte Lavorativa, Firenze. A cura di Matteo Castellani
Personale “KAOTIKA”, Palazzina dei cacciatori, Cerreto Guidi (FI)
Personale “SKIM. In color we trust”, Towanda, Firenze. A cura di Giacomo Ferri
Tripersonale “Malipiero / Skim / Pergolesi”, Galleria Puzzle, Firenze
Graffito scuola Don Minzoni, Castelfiorentino (FI)

2016
Graffito alla facoltà di Agraria, Università di Firenze
Dona una macchina da scrivere “skimmata” e un’opera pittorica che omaggia il mondo della scrittura al Museo delle Macchine da Scrivere di Parcines, Merano (BZ)

2017
Collettiva “Point of views”, Galleria Art Moorhouse, Londra (Inghilterra)
Personale “Pinocchio nel mondo di Skim”, Parco di Pinocchio, Collodi (PT); realizzazione di 3 graffiti dentro il parco e il museo Personale “My World”, Oratorio San Carlo, Castelfiorentino (FI)
Personale alla Stazione di Castiglioncello (LI)
Collettiva “Most Pit”, Galo Art Gallery, Torino
Personale “On river”, Spazio Arte Valcasana, Scheggino, Norcia (PG). A cura di Alessandro Sarti
Collettiva “Artisti in San Lorenzo”, Cripta della Chiesa di San Lorenzo, Firenze
Graffito sulla Storia di Malmantile (FI)
Performance artistica al Summertime Festival di Castiglioncello (LI)

2018
Opere selezionate per il calendario 2018 di Toscana Energia, a cura di Alessandro Sarti. Il ricavato della vendita del calendario a favore dell’associazione Made in Sipario Artisti Speciali, Firenze
Personale “Skim on antiques”, Galleria Art @ Antiques di Riccardo Chiavacci, Firenze
Progetto “Skim per Made in Sipario”, 82^ Mostra Internazionale dell’Artigianato, Padiglione Spadolini, Fortezza da Basso, Firenze Personale negli spazi dell’UOC Immunoterapia Oncologica del policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena e realizzazione di un murales
Personale “Skim – In color we trust”, Architorta Caffè Bistrot, Milano
Collettiva e asta benefica “Pollicino Arte&Solidarietà”, a cura di Filippo Lotti, Chiesa di San Lorenzo, Signa (FI)
Collettiva e asta benefica “Firenze Arte&Solidarietà”, Auditorium Fondazione Cassa Risparmio Firenze
Live painting performance “PinocchiART” con Freddy Pills, Muz e Skim all’interno della manifestazione “Pinocchio in strada”, San Miniato Basso (PI). A cura di Filippo Lotti
Personale e graffiti live, Fiera di Scandicci, Piazza della Resistenza, Scandicci (FI). A cura di Associazione Young Artists
Evento “Reclame, Comunicazione creativa”: mostra di dipinti, installazione di manichini ed esibizione live, Fortezza da Basso, Firenze
Personale allo Spazio d’Arte di Capoliveri (LI)
Graffito alla scuola Gabbrielli di Vingone, Scandicci (FI)
Graffito in memoria dell’artista Jimmy Gabriello Zapata, realizzato sul muro dell’atelier dell’artista Michelangelo Venturini, Borgo degli Artisti, Capoliveri (LI)

2019
Personale “atuttotondo”, Museo Casa di Giotto, Vicchio (FI)
Personale “Navigando nei sogni”, Spazio d’Arte Museo del Mare, Capoliveri (LI); graffito permanente. A cura di Walter Bellini Personale “Kaotica”, 18^ edizione rassegna “Vico Vitri Arte”, Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (PI)
Collettiva “La mi porti un bacione a Firenze”, Galleria Macelleria d’Arte, Saint Gallen (Svizzera)
Collettiva “VedoQuadro2 – 120 opere d’arte nel formato 30×30”, Fornace Pasquinucci, Capraia Fiorentina (Fi). A cura di Filippo Lotti Collettiva “Leonardo 500 ore di vacanza a Capoliveri”, Spazio d’Arte, Capoliveri (LI). A cura di Walter Bellini
Personale al Palazzo Ghibellino, Circolo Arti Figurative, Empoli (FI). A cura di Filippo Lotti
Collettiva e asta benefica “Casa Ilaria Arte&Solidarietà”, a cura di Filippo Lotti e Riccardo Ferrucci, Museo Piaggio, Pontedera (PI) Graffito Sottopasso Tramvia Belfiore per il Comune di Firenze
Graffito all’azienda “La Torre”, Prato
Graffito “In this moment everywhere”, sezione soci Coop, Scandicci (FI)
Graffito “Berlin 2019 – 30 anni dalla caduta del muro”, per l’anniversario della caduta del Muro di Berlino, Parco dei Renai, Signa (FI)

2020
Seconda edizione di “Sei x l’Arte”: Sei Toscana (Servizi Ecologici Integrati Toscana) ha donato come regalo di Natale ai 104 sindaci dei Comuni dell’ATO Toscana Sud, la riproduzione in tiratura limitata (150 esemplari) di “Traveling Through Tuscany”, un’opera realizzata da Skim
Performance “silenziosa”, a cura di Filippo Lotti, dal titolo “#ripARTEnza”: affissione di 22 manifesti per il territorio comunale di San Miniato (PI), con la riproduzione delle opere di 11 artisti toscani
Collettiva “diciotto”, a cura di Filippo Lotti, Hotel Il Castelfalfi, Montaione (FI)
Graffito al Parco San Donato, Firenze
Per il gruppo Volkswagen Firenze Skim customizza una Skoda

2021
Personale “Eclissi”, Galleria La Fonderia, Firenze. A cura di Simone Teschioni Gallo
Collettiva “Neo Skene 2021 – Manifesti d’Artista del Teatro di Rifredi”, Accademia delle Arti del Disegno, Firenze Live performance, a cura di Filippo Lotti, “Spray Art” (Skim, Muz), San Miniato Basso (PI)
Personale “Evolution”, Stamperia d’Arte Edi-Grafica, Firenze. A cura di Filippo Becattini
Collettiva “Dante 700. Pensieri d’Arte Contemporanea”, Spazio d’Arte, Capoliveri (LI). A cura di Walter Bellini Graffito Sede Anpi – Scandicci, Firenze
Graffito alla palestra per disabili Palarcobaleno, Firenze

2022
Personale “Genesi – L’armonia Del Kaos”, Galleria delle Carrozze, Palazzo Medici Riccardi, Firenze. A cura di Simone Teschioni Gallo Realizzazione, per ArtInsolite 2022 con la regia di Alberto Bartalini e la curatela di Filippo Lotti, del progetto “Saracinesche ad Arte”, Lajatico (PI)
Personale “Inside the harmonic kaos”, ArtStudio 38, Milano
Collocazione dell’opera “Another Skim in the Wall”, Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, Firenze

2023
Bipersonale “Emotional Life Stories”, Open One Gallery – Modern e Contemporary Art, Pietrasanta (LU)
Progetto “Teddy Art – Proteggiamo l’Orso” (saracinesche dipinte), per la regia di Alberto Bartalini e la curatela di Filippo Lotti, Ponsacco (PI)
Collettiva “Calvino 100 (Omaggio a Italo Calvino nel centenario dalla nascita)”, a cura di Riccardo Ferrucci e Selina Fanteria, SMSBiblo, Pisa
Murales all’Asilo Nido “Il Cerbiatto” di Montaione (FI). A cura di Filippo Lotti
Murales dedicato ad Anna Maria Enriques Agnoletti, Sesto Fiorentino (FI)
Realizza una etichetta per l’azienda vinicola “Vanempo” di Montemurlo (PO) e un vino porta il suo nome: “Vino Skim”
In collaborazione con la Bottega Orafa Paolo Penko realizza il Premio Corona del Marzocco, Firenze
Collettiva “Colors Ceramics & Textile”, Galleria d’Arte “Le nozze di Cana”, Cana, Roccalbegna (GR)
Graffito nello store “Dr. Martens” di Firenze
Skim customizza 3 auto per il gruppo Volkswagen Firenze
L’azienda “Torre d’Arte Firenze” avvia una collaborazione con Skim e nasce il progetto “Dalla Tela alla Seta”: collezione di sciarpe e foulards firmati dall’artista

2024
Collettiva itinerante “Pinocchio e i Carabinieri”, Biblioteca San Giorgio, Pistoia; Storico Giardino Garzoni, Collodi (PT); Palazzo Grifoni, San Miniato (PI). A cura di Filippo Lotti
Personale “Skim In Love”, Stamperia d’Arte Edi-Grafica, Firenze. A cura di Walter Bellini
Personale “Skim. Amor nel Kaos”, Banca Generali Private, Roma
Rassegna “Pisa Murales Contest 2024”, Centro storico, Pisa. A cura di Martino Alderigi per NATIVA
Personale “Oltre il traguardo, il viaggio tra segno e colore”, Hotel Savoy, Firenze. Evento organizzato da FUL magazine a sostegno di CORRI LA VITA Onlus
Collettiva alla Galleria d’Arte “Le nozze di Cana”, Cana, Roccalbegna (GR). A cura di Daniele Bedini
Personale in rassegna collettiva “VespArt”, Palp (Palazzo Pretorio), Pontedera (PI), regia Alberto Bartalini, curatela Filippo Lotti.
In occasione del “Vespa World Days”, il raduno internazionale dei vespisti, Skim customizza una vespa di grandi dimensioni poi esposta in città
Realizzazione del “cencio” per il Palio di Sant’Anna, Ponte a Signa (FI)
Personale “Personal Dreams”, Centrum Sete Sóis Sete Luas, Ponte de Sor (Portogallo). A cura di Riccardo Ferrucci
Graffito “Galassia Coop”, sede amministrativa Coop Italia, Prato
Personale “Babel”, Fondazione Poma Liberatutti, Pescia (PT). A cura di Simone Teschioni Gallo
Personale “Amor nel kaos”, Sede Generali Banca, Roma
Personale “Amor nel kaos”, Open One Art Gallery, Pietrasanta (LU)

PREMI E RICONOSCIMENTI/AWARDS AND RECOGNITIONS

2014
Premio Miglior Giovane Artista della Toscana 2013 conferito da Toscana Tv Premio Art Coinè a Vernice Art Fair di Forlì, consegnato da Vittorio Sgarbi
2017
Premio Amico di Pinocchio, assegnato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Collodi (PT)
2018
Insignito del Collare Laurenziano, Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, Firenze

Continua a leggere